Analisi fonti e ricerca bibliografica

Il primo passo verso una tesi solida e ben costruita

La bibliografia rappresenta uno degli elementi più importanti di qualsiasi tesi di laurea. Una ricerca bibliografica accurata e ben strutturata è la base su cui costruire un elaborato coerente, credibile e convincente. Non si tratta solo di citare qualche libro o articolo: la scelta delle fonti determina la qualità del contenuto, il livello di approfondimento e il rigore accademico del tuo lavoro

Un supporto completo, dalla A alla Z

Con il servizio di ricerca fonti e bibliografia di Alphatesi, ti aiutiamo a costruire una base solida su cui poggiare la tua tesi, sia partendo da zero che ampliando una ricerca bibliografica già iniziata.
Che tu sia all’inizio del tuo percorso o stia già scrivendo il corpo del testo, possiamo affiancarti nella selezione e nell’organizzazione delle fonti, garantendo sempre qualità e correttezza accademica.
Ricerca bibliografica
Oppure richiedi una consulenza
Contattaci tramite messenger
WhatsApp Facebook
Oppure richiedi una consulenza
Richiedi una consulenza

Ricerca bibliografica da zero
Raccogliamo per te una selezione di fonti pertinenti, aggiornate e affidabili (libri, articoli accademici, riviste scientifiche, atti di convegni, fonti giuridiche, etc.) in base all’argomento della tua tesi.

Ampliamento della bibliografia
Hai già una base bibliografica? Possiamo aiutarti ad ampliarla, aggiungendo nuovi riferimenti più recenti, aggiornando le edizioni e integrando le fonti digitali o sitografiche.

Formattazione della bibliografia
Impostiamo correttamente la bibliografia e la sitografia secondo le linee guida della tua Università (APA, MLA, Chicago, ISO 690, ecc.), includendo:
  • Autori
  • Titoli
  • Case editrici
  • Anno di pubblicazione
  • Link e DOI per le fonti online

  • Le fonti giuste fanno la differenza

    Una tesi ben strutturata parte sempre da una ricerca fonti accurata. Selezioniamo solo materiale scientifico e autorevole, evitando blog, fonti non accademiche o obsolete. Ci serviamo di banche dati universitarie, biblioteche digitali, archivi specializzati e, se necessario, di manuali cartacei di difficile reperibilità.

    A chi è utile questo servizio?
  • A chi ha poco tempo e deve completare la bibliografia in fretta
  • A chi non è sicuro della correttezza formale delle citazioni
  • A chi ha bisogno di fonti più solide e aggiornate
  • A chi deve adeguarsi agli standard bibliografici del proprio ateneo

  • Cosa include il servizio
  • Ricerca di libri, articoli, saggi, riviste e fonti online pertinenti all’argomento della tua tesi
  • Preparazione o ampliamento della bibliografia già esistente
  • Verifica e correzione della formattazione bibliografica
  • Creazione di sitografia corretta con link attivi
  • Consulenza personalizzata con un tutor esperto nella tua materia

  • Come lavoriamo

    Step 1
    Richiesta non vincolante
    Compila il modulo indicando disciplina, argomento e numero approssimativo di pagine. Un consulente personale sarà assegnato per offrirti assistenza dedicata durante tutto il percorso.
    Step 2
    Consulenza gratuita
    Il consulente personale ti contatterà per approfondire l’argomento, chiarire i dettagli e valutare eventuali bozze o piani di lavoro già elaborati. Successivamente ti presenteremo un’offerta personalizzata.
    Step 3
    Scelta dell’esperto
    Il consulente valuta il tuo ordine e seleziona l’esperto più qualificato, specializzato nella disciplina e nell’argomento specifico della tua richiesta, per garantirti il miglior supporto.
    Step 4
    Conferma dell’ordine
    Una volta confermata la nostra offerta, procederemo con l’incarico. Ti presenteremo professionisti esperti nel tuo argomento, che ti supporteranno durante tutto il processo di stesura.
    Step 5
    Consegna puntuale
    Riceverai il materiale preparato entro la data concordata. Il file sarà inviato nel formato da te scelto tramite email, garantendo il rispetto delle tempistiche stabilite.
    Step 6
    Modifiche e correzioni
    Dopo aver ricevuto il feedback dal relatore, inviacelo: provvederemo ad apportare le modifiche necessarie per proseguire con il supporto nella stesura del capitolo successivo.

    Prezzi

    Tesi Triennale
    a partire da 13 € / pagina
    Tesi Magistrale
    a partire da 15 € / pagina
    Tesi Master
    a partire da 16 € / pagina
    Tesi di Dottorato
    a partire da 16 € / pagina
    Abstract
    a partire da 12 € / pagina
    Saggio
    a partire da 12 € / pagina
    Discorso
    a partire da 80 €
    service-page-form-header
    Richiedi un preventivo gratuito
    Impostazioni dei cookie
    Questo sito utilizza cookie per garantirne il corretto funzionamento e per comprendere come viene utilizzato, al fine di migliorare l’esperienza e i servizi offerti.
    Ho capito