Scrivere una tesi originale è un passaggio fondamentale nel percorso universitario. Oltre all’impegno nella ricerca e nella scrittura, è essenziale evitare il plagio, anche involontario. I software antiplagio come Turnitin vengono utilizzati da moltissimi atenei per verificare l’autenticità del lavoro finale.
In questa guida ti spieghiamo:
Cos’è Turnitin e come funziona
Perché è importante controllare la tesi prima della consegna
Come evitare il plagio e migliorare l’originalità del tuo elaborato
Turnitin è un software professionale utilizzato dalle università per analizzare i testi degli studenti e confrontarli con milioni di fonti online, articoli, tesi precedenti e contenuti accademici. In pochi secondi, il sistema evidenzia tutte le corrispondenze testuali e fornisce una percentuale di similitudine.
Rapporto di similitudine con link alle fonti originali
Evidenziazione dei testi sospetti
Analisi delle citazioni e riferimenti bibliografici
❗ Molti atenei considerano accettabile una percentuale di similitudine inferiore al 20-25%, ma varia in base alla facoltà e al tipo di elaborato.
Molti studenti non si rendono conto che il plagio può avvenire anche senza intenzione, ad esempio:
Copiando appunti trovati online o slide dei professori
Riportando definizioni testuali senza citare la fonte
Usando la stessa struttura di una tesi già esistente
Con Turnitin, anche queste situazioni vengono rilevate. Ecco perché è fondamentale revisionare ogni parte del testo prima della consegna.
Utilizza uno stile di citazione coerente (APA, MLA, Chicago) e indica chiaramente ogni fonte utilizzata. Anche parafrasando, va indicata la provenienza dell’idea.
Evita di copiare da blog, articoli o Wikipedia. Se ti ispiri, riscrivi con parole tue e segnala la fonte.
Non basta cambiare due parole: per evitare il plagio, devi riformulare i concetti completamente, dimostrando comprensione del contenuto.
Evita frasi fatte, espressioni ripetute o contenuti generici. La tua voce deve emergere nel testo.
Utilizza strumenti professionali come Turnitin per verificare il testo prima che lo faccia il tuo relatore o l’università.
Dopo il controllo, Turnitin genera un report che mostra:
La percentuale di similitudine totale
I passaggi evidenziati con link alla fonte corrispondente
Le aree da correggere
Se utilizzi il servizio alphatesi.it, riceverai un report dettagliato Turnitin con legenda, spiegazioni e indicazioni su come intervenire. Questo ti permette di correggere in tempo utile le parti non originali e garantire un testo sicuro e pronto per la consegna.
Con il nostro servizio riceverai:
Controllo professionale con Turnitin
Report antiplagio dettagliato
Analisi AI per verificare se il testo appare scritto da strumenti automatizzati
Supporto per riscrivere o riformulare le parti critiche del testo
Consigli pratici per migliorare l’originalità del tuo elaborato
Verificare la propria tesi con Turnitin non è solo una precauzione, ma una garanzia di serietà e qualità. Un testo originale, ben strutturato e privo di plagio ti permette di affrontare la discussione con tranquillità e professionalità.
Se vuoi controllare la tua tesi prima della consegna o hai bisogno di assistenza nella stesura, contattaci: il nostro team ti supporterà in ogni fase del lavoro.
Compila il modulo sul sito per ricevere il tuo report antiplagio professionale oppure prenota una chiamata gratuita con un nostro consulente.